Nicola Pasini

Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche; via Conservatorio 7, 20122 Milano; Stanza 313 – 3° piano nicola.pasini@unimi.it

Nicola Pasini, dopo essersi laureato in scienze politiche all’Università degli Studi Milano e aver conseguito il dottorato di ricerca in sociologia e metodologia della ricerca sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è professore associato di scienza politica nel Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano.

Immigrazione e società

Su www.ismu.org 30° rapporto sulle migrazioni.

Immigrazione e società

Europa

I cittadini europei e la politica.
Trasformazione delle famiglie partitiche e analisi del voto europeo del 6-9 giugno.

Europa

Presentazione del volume IL “PRESIDENTE DI TUTTI”

Presentazione del volumeIL “PRESIDENTE DI TUTTI”di Giovanni Matteoli   Incontro aperto al pubblico con gli studenti dei corsi dei Proff.Luciano Fasano, Nicola Pasini e Marco Leonardi l’incontro si terrà nell’ambito dei corsi di “scienza politica” - sieed è...

XXX RAPPORTO ISMU SULLE MIGRAZIONI 2025

Lunedì 17 febbraio 2025 - Teatro Franco Parenti  ore 10.00 - 18.30 SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO   SCARICA IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP 1 SCARICA IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP 2 SCARICA IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP 3 SCARICA IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP 4

Corso di formazione e cultura politica (2024-2025)

Il corso mira a evidenziare il riferimento costituzionale e l'ordinamento dello Stato. Ha altresì l'obiettivo di dare alcune indicazioni sulla storia della politica italiana ed europea. Affronterà infine anche temi di attualità e darà dimostrazione di attività...

Etica della Pubblica Amministrazione e responsabilità del dipendente pubblico

20 giugno 2024 dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso Auditorium Testori - Palazzo Lombardia Con eventuale collegamento da remoto Saluti istituzionali: Andrea Bizzozero Direttore Organizzazione e personale Giunta PROGRAMMA Prof. Nicola Pasini e Prof.ssa Beatrice Magni,...

PER UN’UNIONE EUROPEA COESA, FORTE E SICURA. Valori, sfide e scelte

Presentazione volume a cura di Vincenzo Cesareo Venerdì 13 dicembre 2024 Aula Bontadini, ore 10.00 Largo A. Gemelli, 1 - Milano Saluti istituzionali Andrea SANTINI, Preside Facoltà Scienze Politiche e Sociali, Università Cattolica del Sacro Cuore Introduce e modera...

Eventi in programma

Europa Cesano, 9-16-23 maggio 2024

Europa Cesano, 9-16-23 maggio 2024

Le sfide dell’Unione Europea tra storia, politica e opportunità globali | Maggio 2024 (centroeuropeopalazzoborromeo.it)Le prossime elezioni di giugno 2024 per il rinnovo del Parlamento europeo saranno importanti, forse più delle precedenti. È importante comprendere la...

Presentazione del libro “La Repubblica sotto processo”

Presentazione del libro “La Repubblica sotto processo”

LA REPUBBLICA SOTTO PROCESSO STORIA GIUDIZIARIA DELLA POLITICA ITALIANA 1994 - 2023 INTRODUZIONE Luciano Fasano e Nicola Pasini Professori di Scienza politica Università degli Studi di Milano   Sarà presente l’autore la presentazione si terrà durante la lezione...

XXIX RAPPORTO ISMU SULLE MIGRAZIONI 2023

XXIX RAPPORTO ISMU SULLE MIGRAZIONI 2023

Martedì, 13 febbraio 2024 ore 9.00 - 13.00   L'evento si terrà presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi Palazzo Emilio Turati – via Meravigli 9/B Milano e sarà trasmesso online sul canale YouTube di ISMU.   SCARICA IL...

Etica e…

Speciale economia circolare – Moda sostenibile, dalla fast fashion ai tessuti green

Per produrre una T-shirt in cotone si stima siano necessari 2.700 litri d’acqua, magari è una maglietta che abbiamo pagato 4.90 euro e la usiamo due o tre volte. Ogni anno, secondo le stime dell’ONU , il settore della moda consuma 215 trilioni di litri d’acqua e spreca 100 miliardi di dollari in materiali sottoutilizzati. I brand della fast fashion e quelli dell’alta moda si stanno muovendo per introdurre elementi di sostenibilità nei materiali e nei processi produttivi.

[…]

RICEVIMENTO

Prima di ogni ricevimento, verificare la presenza di eventuali variazioni d’orario o di data tramite la seguente pagina:
https://www.unimi.it/it/ugov/person/nicola-pasini

DOVE

Stanza 313, 3° piano

Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Università degli Studi di Milano
Via Conservatorio, 7 – 20122 Milano
CONTATTI

 

Telefono: 02 50321235
Fax: 02 50321240